Quantcast
Channel: volkswagen – ELABORARE
Viewing all 44 articles
Browse latest View live

Gabucci Autotecnica preparazioni auto

$
0
0

A Sezze (LT) i fratelli Gianluca e Rino Gabucci sono i titolari dell’azienda Gabucci Autotecnica, un’officina specializzata in preparazioni racing, gestione elettronica racing e stradale. L’azienda include l’officina con banco prova potenza e un negozio specializzato di accessori.

I fratelli Gabucci sono inoltre specializzati negli aggiornamenti software di centraline AUDI, VW e Seat, effettuando assetti per vetture di serie e da competizione di ogni genere e riprogrammazione centraline d’iniezione di vetture di serie e da competizione di varie tipologie.

Gianluca Gabucci è il Responsabile Meccanica, con esperienza decennale nella meccanica e nella elaborazione motoristica delle scuderia Gabucci.

Rino Gabuccci è Responsabile Elettronica e Pilota con vasta conoscenza dei software di diagnostica ed ottimizzazione delle centraline elettronice. Inoltre è pilota ufficiale della scuderia Gabucci.

Gianluca e Rino Gabucci  titolari di Gabucci Autotecnica Elaborare Check Point

In più alla Gabucci Autotecnica si costruiscono scarichi sportivi per vetture di serie e da competizione, ma anche si elaborano motori per ogni specialità da competizione.

Gabucci Autotecnica è un Elaborare Check Point, la rete di aziende e tuner selezionati da Elaborare che si distingue per grande professionalità e competenza, costante aggiornamento dei prodotti e tecnologia, sicurezza nella qualità del servizio.

Gabucci Autecnica (contatti, indirizzo)
Via Migliara 47,4 – 04018 Sezze (LT)
Contatti: Tel. 0773/804353
Email: info@gabucciautotecnica.it
Web: www. gabucciautotecnica.it

Persone di riferimento: Gianluca e Rino
Specializzazione: preparazioni racing, riprogrammazione centraline con banco prova potenza, riparazione centraline, gestione elettronica racing e stradale, scarichi sportivi, kit potenziamento specifici plug and play, tagliandi Auto, officina meccanica
Marche Trattate: Dimsport, Garrett, Bosch, CPS, CND, MagicMotorSport, Bacci
Superficie: 150 Mq (Interno, Esterno)
Personale: 2 Titolari e 1 Dipendente
Attrezzatura: Banco Prova Potenza Dimsport frenato 2×2.
Garanzia: dipende dall’intervento richiesto
Carta di Credito: sì
Anni di attività: 16 anni

logo-check-point-elaborare-tuning

L'articolo Gabucci Autotecnica preparazioni auto proviene da ELABORARE.


Volkswagen Scirocco 2.0 TDI elaborata 297 CV con preparazione

$
0
0

Questa Volkswagen Scirocco 2.0 TDI con 297 CV è stata elaborata con preparazione di AM Service Autotecnica & LB Engineering.

VW Scirocco 2.0 TDI tuning estetica

Nel 2017 il colore impiegato dal proprietario per questa Scirocco era il Blu satin opaco per la carrozzeria e il nero lucido per il tetto realizzati con pellicole 3M, ma dal 2018 ha deciso di tornare al bianco originale lasciando soltanto il tetto nero. In compenso sono arrivati la mascherina R e tutti gli aggiornamenti del modello restyling 2015 che riguardano i fari ridisegnati e i nuovi paraurti della Scirocco R più aggressivi, soprattutto quello posteriore con sfoghi per l’aria.

L’ultimo perfezionamento, successivo alla prova, ha interessato l’avantreno con l’installazione di un generoso splitter Maxton Design di color nero lucido, mentre il retrotreno è impreziosito dall’estrattore Maxton Design.

Volkswagen Scirocco 2.0 TDI elaborata 297 CV - posteriore
Volkswagen Scirocco 2.0 TDI elaborata 297 CV – posteriore

VW Scirocco 2.0 TDI tuning motore

Si è deciso di far sviluppare il propulsore della Scirocco e per raggiungere a motore chiuso circa 300 CV si è lavorato sul turbocompressore, gli iniettori maggiorati, la pompa alta pressione, l’intercooler e il giro tubi di quest’ultimo realizzato con la stessa tecnica effettuata su Black Comet. Inoltre l’aspirazione diretta ha un condotto da 76 mm in acciaio con filtro a cono BMC.

L’intercooler originale è stato sostituito con uno maggiorato della Orra Racing posto dietro il paraurti; il turbo invece è un Garrett GTB2265VK di derivazione Audi, fornito da AVD Turbo, e gli iniettori maggiorati sono di derivazione Golf 7 GTD con map sensor Bosch da 4 bar.

Volkswagen Scirocco 2.0 TDI elaborata 297 CV - motore
Volkswagen Scirocco 2.0 TDI elaborata 297 CV – motore

VW Sciricco 2.0 TDI tuning assetto

A livello di sospensioni, si è andati sul sicuro montando un set di ammortizzatori a ghiera Bilstein B8 per ridurre l’altezza dal suolo e migliorare l’handling. L’impianto frenante anteriore inizialmente prevedeva soltanto dischi forati, ma è stato maggiorato in seguito alla nostra prova tramite l’utilizzo di componenti provenienti da una Porsche Cayenne con pinza a 6 pompanti, dischi da 350 mm e tubi in treccia aeronautici anteriori e posteriori. I cerchi in lega Oxigin Attraction nero lucido sono nella misura 8Jx18″, con pneumatici Bridgestone Potenza S001 235/40 R18.

Scheda tecnica tuning VW Scirocco 2.0 TDI

  • MOTORE
  • Turbo Garrett GTB2265VK derivazione Audi, fornito da AVD Turbo 1.600€
  • Iniettori maggiorati Golf 7 GTD 800€
  • Pompa alta pressione Bosch modificata stage 3 900€
  • Map sensor 4 bar Bosch 60€
  • Intercooler maggiorato 14 lt Orra Racing 450€
  • Scarico in acciaio da 63 mm by Vitty Exhaust System 1.000€
  • Aspirazione diretta, condotto da 76 mm con filtro a doppio cono BMC, giro tubi intercooler condotto maggiorato e accorciato, il tutto realizzato da Antonino Palmeri Automotori Service e Tony Sanna Autotecnica. Costo lavoro totale 750€
  • Mappa a cura dell’Ing. Luigi Bombaci (L.B. Engineering, Catania) e Matteo Liani 500€
  • TRASMISSIONE
  • Gruppo frizione rinforzato LUKpro DMF con modifica disco e spingidisco realizzata da Alessandro Scazzosi 660€
  • ASSETTO
  • Molle H&R -3 cm 250€
  • Cerchi in lega Oxigin Attraction 8jx18” 700€
  • Pneumatici Bridgestone Potenza S001 235/40 R18 550€
  • Modifiche successive alla prova
  • Ammortizzatori Bilstein B8 800€
  • Impianto frenante ant. maggiorato Porsche Cayenne 350 mm 1.000€
  • Tubi in treccia aeronautici ant. e post. 130€
  • INTERNI
  • Sedili rivestiti in pelle by Beautycar Trapani 2.000€
  • Volante rivestito in pelle by Beautycar Trapani 150€
  • Manometro turbo Depo Racing 60€
  • Manometro EGT Depo Racing 100€
  • Autoradio 2 Din da 9” 300€
  • ESTETICA
  • Kit aerodinamico Scirocco R restyling comprensivo di fari 1.800€
  • Modifiche successive alla prova:
  • Lama anteriore Maxton Design 200€
  • Estrattore posteriore Maxton Design 150€

Costo totale intervento tuning: oltre 12.000 Euro

Cerca la VW Scirocco nell’usato su newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti della VW Scirocco 2.0 TDI by AM Service Autotecnica & LB Engineering è su Elaborare 256.

Volkswagen Scirocco 2.0 TDI elaborata 297 CV su Elaborare 256
Volkswagen Scirocco 2.0 TDI elaborata 297 CV su Elaborare 256

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 256 Gennaio 2020 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 24,99 € 

VERSIONE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Cover Elaborare n. 256 Gennaio 2020
Cover Elaborare n. 256 Gennaio 2020



L'articolo Volkswagen Scirocco 2.0 TDI elaborata 297 CV con preparazione proviene da ELABORARE.

Volkswagen Golf V TDI 140 elaborata 425 CV con preparazione

$
0
0

Questa Volkswagen Golf V TDI 140 elaborata con 425 CV e preparazione di Federico Motori/AutoMotori Service & LB Engineering vanta una potenza triplicata, grazie alla lavorazione del monoblocco, del turbo e degli organi interni del motore. I 425 CV ottenuti da un 2.0 diesel sono davvero tanti, ma nonostante la potenza esagerata ben gestibili nella guida di tutti i giorni.

VW Golf 5 TDI 140 – Tuning motore

L’operazione di tuning della Golf V TDI 140 si è svolta in due fasi, ottenendo prima 345 CV e poi gli attuali 425 CV. All’inizio il motore è stato completamente smontato partendo dal monoblocco (tipo BKD 16 valvole), a cui ha fatto seguito la lavorazione e la sostituzione dei componenti principali.

Tra questi citiamo il primo turbo GTB2265VK (compressore in avional 6+6 blades) Garrett di derivazione BMW 530d fornito da TurboFlash, le bielle in acciaio forgiato ad H rovesciata della Maxspeeding Rods, la lucidatura ed equilibratura di precisione dell’albero motore (con volano e puleggia servizi), oltre ai pistoni pesati e portati tutti alla stessa grammatura.

VW Golf 5 TDI 140 elaborata 425 CV - motore
VW Golf 5 TDI 140 elaborata 425 CV – motore

VW Golf 5 TDI 140 – Tuning assetto e freni

Il giorno della prova l’assetto montato sulla vettura era un TA Technix a ghiera, che tuttavia si è rivelato un po’ morbido per l’uso in pista e sostituito poi con uno della AP Sport. I cerchi in lega Mak DTM One da 17” di colore nero, abbinati a pneumatici invernali della Kumho, sono stati rimpiazzati con gli OZ Ultraleggera e i pneumatici Yokohama Neova AD08R 225/45 R17 per ottimizzare la messa a terra della potenza.

VW Golf 5 TDI 140 – Tuning estetica

Per quanto riguarda il tuning esterno praticamente nulla da segnalare, a parte la mascherina di derivazione Golf GTI e la verniciatura della parte inferiore del paraurti posteriore. Dato qualche anno sulle spalle della vettura, è stato eseguito un detailing completo presso la Beautycar Trapani con applicazione di un rivestimento nano-ceramico sulla carrozzeria. In seguito alla prova, sul retro della Golf il proprietario ha installato un estrattore Maxton Design affiancato ad un grintoso scarico con quattro uscite.

Scheda tecnica tuning Volkswagen Golf V TDI 140 by D.F. Motori/AM Service&LB Engineering

  • MOTORE
  • Lavorazione completa monoblocco, albero motore ecc. 3.000€
  • Turbo Garrett GTD3071V fornito da AVD Turbo 1.600€
  • Collettori di scarico 4in1 realizzati dalla Rudicar Corse 500€
  • Iniettori maggiorati Nozzles Firad +120% 800€
  • Pompa alta pressione Bosch modificata stage 3 900€
  • Map sensor 4 bar Bosch 60€
  • Prigionieri testa ARP 400€
  • Intercooler maggiorato 14 lt Orra Racing 450€
  • Linea di scarico full 76 mm 1.000€
  • Aspirazione diretta da 90 mm con filtro a doppio cono BMC, giro tubi intercooler maggiorato e accorciato, il tutto realizzato da Antonino Palmeri Automotori Service e Tony Sanna Autotecnica. Costo lavoro totale 750€
  • Mappa a cura dell’Ing. Luigi Bombaci (L.B. Engineering, Catania) 500€
  • Modifiche successive alla prova:
  • Scarico a quattro uscite 350 €
  • TRASMISSIONE
  • Gruppo frizione rinforzato LUKpro DMF con modifica disco e spingidisco by Scazzosi 660€
  • Modifiche successive alla prova:
  • Gruppo frizione rinforzato Sachs Performance DMF con modifica disco e spingidisco 660€
  • ASSETTO
  • Ammortizzatori TA Technix 350€
  • Cerchi in lega Mak DTM One 7,5jx17” 600€
  • Pneumatici Kumho Wintercraft 225/45 R17 500€
  • Modifiche successive alla prova:
  • Ammortizzatori AP Sport regolabili 600€
  • Cerchi in lega OZ Ultraleggera 900 €
  • Pneumatici Yokohama Neova AD08R 225/45 R17 650€
  • INTERNI
  • Manometro turbo Depo Racing 60€
  • Manometro EGT Depo Racing 100€
  • Autoradio 2 Din da 9” 300€
  • ESTETICA
  • Mascherina anteriore Golf GTI 150€
  • Verniciatura paraurti posteriore 100€
  • Coating nano-ceramico sulla carrozzeria by Beauty Trapani 800€
  • Modifiche successive alla prova:
  • Estrattore posteriore Maxton Design 150€

Costo totale intervento tuning: oltre 13.000 Euro

Cerca la Volkswagen Golf nell’usato su newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti della VW Golf V TDI 140 by D.F. Motori/AM Service&LB Engineering è su Elaborare 257.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 257 Febbraio 2020 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 24,99 € 

VERSIONE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Cover Elaborare n. 257 Febbraio 2020
Cover Elaborare n. 257 Febbraio 2020

L'articolo Volkswagen Golf V TDI 140 elaborata 425 CV con preparazione proviene da ELABORARE.

Volkswagen Golf MK1 GTI auto sportiva storica elaborata

$
0
0

Mentre entra in produzione la nuova Golf 8, questa Volkswagen Golf MK1 GTI, auto sportiva storica elaborata, sembra appena uscita dal concessionario, nonostante sia stata prodotta 37 anni fa!

Nella categoria delle piccole sportive la Golf GTI, se si esclude la Renault 8 Gordini del ‘64, ha reso le prestazioni accessibili al pubblico, diventando nel tempo un must! Durante l’ultimo anno di produzione, il 1983, questa Golf era già affiancata dalla successiva MK2; così nel nostro Paese si decise di rinominare la MK1 GTI in “fioriserie” perché fuoriserie o fine serie sarebbe stato disdicevole per una tale “signora”.

Volkswagen Golf MK1 GTI – Estetica

Come già accennato, la linea è scaturita dalla matita di Giorgetto Giugiaro, capace di rendere questa Golf intramontabile. La GTI si distingue esteticamente per la mascherina nera con filetto perimetrale rosso, i pneumatici maggiorati, l’assetto rivisto, le stripes adesive a contrasto lungo la fiancata e la cornice nera opaca del lunotto, i codolini passaruota neri e lo splitter anteriore.

Per i primi due anni i paraurti erano in ferro, poi si passò a quelli in plastica nera. Il restyling del 1979 introdusse al posteriore i gruppi ottici di dimensioni maggiorate, mentre dal 1983 venne adottata la mascherina a quattro fari. Sull’esemplare in prova, al posto dei cerchi originali modello Avus, sono montati gli introvabili ATS Cup da 14” abbinati ai pneumatici Dunlop 185/60 R14.

Volkswagen Golf MK1 GTI – Interni

Questa vettura, essendo del 1983, adotta già gli interni rivisti con il restyling del 1979. Troviamo quindi lo stesso volante a quattro razze della MK2 così come il cruscotto con termometro acqua, econometro e orologio digitale, sedili a righe grigie su sfondo nero, oltre all’immancabile pallina da golf nera al posto del pomello del cambio.

Volkswagen Golf MK1 GTI – Meccanica

Inizialmente la GTI venne prodotta con il motore EA827 8 valvole da 1.6 litri ad iniezione meccanica Bosch K-Jetronik con 110 CV, 136 Nm e cambio manuale a 4 marce. Con il restyling del 1979 furono introdotte le 5 marce e, a partire dal 1982, arrivò un’evoluzione del propulsore portando la cilindrata a 1.8 litri con un guadagno di soli due cavalli, ma un aumento di circa 20 Nm di coppia.

Volkswagen Golf MK1 GTI  - Motore
Volkswagen Golf MK1 GTI – Motore
  • Scheda tecnica tuning VW Golf MK1 GTI 1983
  • Cerchi ATS Cup 14”
  • Pneumatici Dunlop Sport BlueResponse 185/60 R14
  • Staccabatteria

Cerca la Volkswagen Golf GTI nell’usato su newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti della VW Golf GTI by Calasso è su Elaborare 257.

Volkswagen Golf MK1 GTI auto sportiva storica elaborata - Elaborare 257
Volkswagen Golf MK1 GTI – Elaborare 257

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 257 Febbraio 2020 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 24,99 € 

VERSIONE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Cover Elaborare n. 257 Febbraio 2020
Cover Elaborare n. 257 Febbraio 2020



L'articolo Volkswagen Golf MK1 GTI auto sportiva storica elaborata proviene da ELABORARE.

Viewing all 44 articles
Browse latest View live